Una fonte costruita nelle dimensioni richieste a partire da un modello che
definisce matematicamente il tipo di carattere a cui corrisponde. Può
essere riprodotta in qualsiasi dimensione e comprende tutti gli elementi
di quella particolare fonte: lettere, numeri, segni dÆinterpunzione,
simboli, eccetera. Non ha un aspetto curato quanto quello di una fonte
bitmap costruita ad hoc per ciascuna delle dimensioni previste, tuttavia
offre il vantaggio di occupare poco spazio in memoria visto che non è più
necessario memorizzare sul disco del computer o sul disco della stampante
dozzine di modelli differenti per ciascuna fonte (una per ogni dimensione
del carattere), ma ne basta uno solo. La fonte scalabile viene convertita
in una fonte bitmap (insieme di punti) della dimensione richiesta quando
si va in stampa. La conversione può essere seguita dal computer oppure
direttamente dalla stampante se questa dispone di un processore proprio.
Le principali fonti scalabili sono quelle del linguaggio PostScript di
Adobe e le TrueType sviluppate da Apple/Microsoft
|